Cos'è bert trautmann?
Bert Trautmann
Bernhard Carl "Bert" Trautmann (Brema, 22 ottobre 1923 – La Herradura, 19 luglio 2013) è stato un calciatore e allenatore di calcio tedesco. È noto soprattutto per la sua carriera da portiere nel Manchester%20City dal 1949 al 1964.
Carriera Calcistica:
- Inizi: Combatté per la Germania nella seconda guerra mondiale. Dopo la guerra, giocò a calcio per diverse squadre dilettantistiche.
- Manchester City: Firmò con il Manchester%20City nel 1949, causando inizialmente controversie a causa del suo passato da ex-soldato tedesco. Tuttavia, divenne rapidamente un beniamino dei tifosi.
- Momento iconico: È particolarmente ricordato per aver giocato gli ultimi 17 minuti della finale di FA Cup del 1956 contro il Birmingham City con il collo rotto. Nonostante il dolore, continuò a giocare e il Manchester%20City vinse la partita 3-1. Solo successivamente si scoprì la gravità dell'infortunio.
- Ritiro: Si ritirò dal calcio nel 1964 dopo aver giocato più di 500 partite per il Manchester%20City.
Dopo la carriera calcistica:
- Dopo il ritiro, divenne allenatore, lavorando in diverse squadre, principalmente in paesi in via di sviluppo come Birmania, Tanzania e Pakistan.
Riconoscimenti:
- È stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico (OBE) onorario per il suo contributo al rafforzamento delle relazioni anglo-tedesche attraverso il calcio.
Eredità:
- Bert Trautmann è considerato una leggenda del Manchester%20City e un simbolo di coraggio e sportività. La sua storia è un esempio di come lo sport possa superare le barriere culturali e nazionali.